Obiettivi del corso:


Corso base di alfabetizzazione '97 / '98



Informatica Generale
Struttura di un P.C. - Hardware e Software - Le periferiche - Il processore e la memoria RAM e ROM - il flusso dei dati - il codice binario - organizzazione delle informazioni - Uso delle memorie esterne - Floppy, Hard disk e Compat disk - Le stampanti.

Sistema operativo: Microsoft D.O.S. 6.22
MS-DOS: Generalit� sul sistema operativo - comandi dos: dir, cls, date, time, label, vol, ver, chkdsk, format + opzioni - gestione delle direttrici: Comandi Mkdir, Chdir, Rmdir - comandi Copy- esercitazioni con l'uso dei caratteri jolly, diskcopy, diskcomp, ren, attrib, del\erase, prompt, type, backup, restore - Procedure Batch creazione e gestione - modifiche Autoexec.bat e config.sys. Installazione dell'hardware di rete, approntamento dell' ambiente di rete: Server, Cliente, Server/Client. Creazione e modifica dei conti utente, directory di rete, stampanti di rete ; definizione della parola d'ordine ( password) , invio dei messaggi. Mappatura delle unit� disco, ricezione dei messaggi. Utilizzo del software di rete.


Sistema operativo: WINDOWS 95 e reti
Novit� del sistema WINDOWS 95 - Utilizzo di finestre multiple - Concetti di gestione del disco e organizzazione dei files - Personalizzazione dell'ambiente di lavoro - Creazione dei profili utente - Installazione di nuovo hardware - Installazione e configurazione dei prodotti software - Gestione e manutenzione delle unit� disco.

Installazione dell'hardware di rete, approntamento dell' ambiente di rete: Server, Cliente, Server/Client. Creazione e modifica dei conti utente, directory di rete, stampanti di rete ; definizione della parola d'ordine ( password) , invio dei messaggi. Mappatura delle unit� disco, ricezione dei messaggi. Utilizzo del software di rete.




per 6 mesi "PRATICA GRATUITA IL SABATO"

Struttura e organizzazione del corso:

  • Il corso � articolato in un minimo di 50 ore per i corsi in gruppo, 35 ore per i corsi individuali.
  • La frequenza � stabilita in un ora e mezza giornaliera dal luned� al venerd� (salve esigenze particolari dell' allievo) in una fascia oraria a scelta : mattina, pomeriggio o sera.
  • Ogni allievo ha, per tutta la durata del corso, a disposizione una postazione completa per le esercitazioni con sistemi INTEL di ultima generazione con monitor a colori, stampante in rete.
  • I programmi utilizzati sono originali e L'informatics school mette a disposizione degli allievi i relativi manuali.
  • Ad inizio corso , a ciascun allievo verra consegnato il seguente materiale didattico:
    • Borsa
    • Materiale vario di consumo (block notes, penne)
    • Floppy Disk per le esercitazioni
    • Testi per ciascun argomento del corso



Scegli il tuo corso


Scrivi a ISnet


Ritorna all'Home Page
Scegli il tuo corso
Scrivi a ISnet
Ritorna all'Home page